Monta Da Lavoro

Disciplina della Fitetrec-Ante

Nel Centro Equestre Taloro di Fonni si svolgono regolarmente lezioni di equitazione con tecnici federali di Monta Da Lavoro, disciplina della Fitetrec-Ante, la federazione alla quale il centro è orgogliosamente affiliato, partecipando con i suoi allievi a gare e campionati Regionali, Nazionali ed Europei.

Le prove di gara di Monta Da Lavoro Tradizionale sono quattro:

  • Attitudine

E' una gara non a tempo. Il cavaliere dovrà eseguire il percorso e superarne i relativi ostacoli cercando di ottenere il massimo punteggio da parte della Giuria.

La prova di attitudine deve mettere in risalto la fluidità dei movimenti, la regolarità dell'andatura e la precisione dell'esecuzione delle difficoltà previste. Quindi cadenze eccessive, partenze repentine o soste troppo lunghe che interrompono la regolarità e fluidità della prova saranno fortemente penalizzate.

  • Addestramento (dressage)

E' una gara non a tempo. Si svolge in un rettangolo delle misure di 20 x 40 che potrà essere delimitato con normale recinzione. Le figure richieste sono specificate nelle riprese.

Nella gara di addestramento è fatto assoluto divieto di usare le protezioni agli arti. E' consentito solo l'uso di un normale cinturino di cuoio (come già specificato) quale chiudi-bocca, visto il normale uso del medesimo nella monta da lavoro a livello internazionale.

E' consentito l'uso degli speroni di varia tipologia.

I Giudici di gara, coadiuvati da un assistente che provvederà a trascrivere negli appositi moduli prestampati, dovranno valutare, prima dell'inizio il rispetto della bardatura scelta dal cavaliere, potrà quindi ammettere il cavaliere, o accettano con riserva per espletare successive verifiche, o addirittura non accettano per inadempienze a quanto previsto dal regolamento.

I Giudici dovranno valutare i movimenti del concorrente.

  • Gimkana o Velocità

E' una gara a tempo. Il cavaliere dovrà eseguire il percorso e superarne i relativi ostacoli nel più breve tempo possibile.

  • Sbrancamento vitelli

E' una gara a tempo. Il cavaliere dovrà entrare in campo e dal momento del superamento del cancello dispone di 45" per iniziare la prova che sarà il superamento della linea bianca che lo introduce nella metà campo dove sono posti i vitelli. Dal momento che verrà attraversata la linea bianca partirà il tempo previsto di 90" per selezionare e sbrancare il vitello assegnato e portarlo dalla parte opposta, o meglio al di là della linea bianca.

Il Centro Equestre Taloro sul tetto d'Italia!

Gli atleti del nostro centro hanno rappresentato la Sardegna, insieme al Circolo Equestre Monte Idolo, al Campionato Italiano di Monta da Lavoro Tradizionale 2023, svolto dal 31 Agosto al 3 Settembre alle "Lame Sporting Club" a Montefalco (PG), ottenendo OTTIMI risultati!

Guarda la puntata della trasmissione "Di Sport in Sport" di Telesardegna sul nostro centro, sulla Monta Da Lavoro e sui risultati ottenuti al Campionato Italiano 2022